Patentino per la conduzione di piattaforme elevabili con stabilizzatori
È previsto dalla Legge che il Datore di lavoro provveda alla formazione, all’adeguato addestramento e all’aggiornamento dei lavoratori addetti all’utilizzo di tutte quelle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari, proprio come le piattaforme mobili elevabili con stabilizzatori. Un corso di formazione deve istruire ogni allievo nel mettere in servizio adeguatamente e manovrare con sicurezza le piattaforme mobili elevabili impiegate per lavori in quota, anche in situazioni anomale ma prevedibili.
Per ottenere il patentino di abilitazione alla conduzione di PLE è possibile rivolgersi a Blackout, realtà aziendale molto apprezzata nelle province di Modena e Reggio Emilia. Per avere ulteriori informazioni, anche relativamente al prezzo di uno dei nostri corsi, contattaci.
Contenuti
La formazione dei lavoratori addetti all’uso di PLE con stabilizzatori, che comprende una formazione teorica e pratica con verifiche finali di apprendimento, deve seguire percorsi, modalità e durate precisi.
- Modulo giuridico/tecnico (4 ore):
Normativa di riferimento, norme generali in materia di igiene e sicurezza, in riferimento ai lavori in quota e all’uso delle attrezzature di lavoro. Responsabilità dell’operatore.
Categorie di PLE, componenti strutturali, modalità di uso in sicurezza e rischi, organizzazione dell’area di scavo, tipologie, componenti strutturali ed elementi di tecnologia delle diverse tipologie di macchine di lavoro mobili ed elevabili, dispositivi di comando e sicurezza, Dispositivi di Protezione Individuale di III categoria per l’altezza (caratteristiche, vestizione, utilizzo e manutenzione). Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi correlati all’utilizzo delle PLE; spostamento, traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamento e manovre, rifornimento e parcheggio fine lavoro. Procedure di salvataggio e discesa in emergenza.
- Modulo conduzione specifico (6 ore):
Individuazione dei componenti strutturali, dei dispositivi di comando e di sicurezza, controlli prima dell’utilizzo e del trasferimento su strada, pianificazione del percorso di lavoro, movimentazione e posizionamento PLE, area di lavoro e segnaletica. Esercitazioni pratiche, simulazioni di movimento, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro. Prove di verifica intermedie e finale.
Obiettivi
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire la base teorica in riferimento alla normativa sull’utilizzo in sicurezza di macchine da sollevamento, nonché tutti i principi pratici relativamente all’impiego in condizioni di sicurezza di piattaforme.
I corsi di formazione per l’abilitazione alla conduzione di PLE con stabilizzatori sono gestiti e supervisionati dal nostro team, che da anni accontenta un’ampia clientela proveniente principalmente da Modena e Reggio Emilia.
Iscriviti alla nostra newsletter